Beckman Coulter diventa la prima azienda di diagnostica in grado di offrire un’automazione dei flussi di lavoro specifica per i laboratori di medie dimensioni

Innovazione in ospedale

Beckman Coulter diventa la prima azienda di diagnostica in grado di offrire un’automazione dei flussi di lavoro specifica per i laboratori di medie dimensioni

.

Beckman Coulter, azienda leader nella diagnostica clinica, ha annunciato oggi il lancio in Italia del DxA 5000 Fit, una soluzione per l’automazione dei flussi di lavoro progettata per adattarsi ai laboratori di medie dimensioni che eseguono meno di 5.000 test al giorno.

I laboratori clinici hanno attraversato un momento di grande pressione nel 2020, dove il numero totale di test è stato il 245% in più rispetto ai volumi di riferimento, con circa il 55% di test molecolari SARS-CoV-21 . Nonostante l’arrivo dei vaccini, molti operatori del settore prevedono che il volume di test per il SARS-CoV-2 non diminuirà nei prossimi mesi e la domanda rimarrà stabile per tutto il 2021 e potenzialmente nel 20222.

Tutti i laboratori stanno affrontando le stesse sfide, a prescindere dalla dimensione: carenza di tecnici e personale specializzato di laboratorio3, pressioni finanziarie di lunga data su ospedali e sistemi sanitari4 e personale di laboratorio fisicamente e mentalmente esausto5 – un problema che risale a prima della pandemia e si è poi aggravato. Tuttavia, le soluzioni TLA rivolte ai laboratori che processano alti volumi di campioni sono fuori portata per i laboratori più piccoli a causa dei requisiti minimi di spazio e dei vincoli infrastrutturali.

La soluzione ideale per i laboratori di medie dimensioni

Quando pensiamo all’automazione per i nostri laboratori, dobbiamo trovare un equilibrio tra la capacità di produzione del sistema, l’offerta di test e le dimensioni del sistema. Qui all’Harrogate District Hospital sapevamo che un grande sistema automatizzato sarebbe stato troppo ingombrante ed eccessivo e che un sistema autonomo non ci avrebbe dato il flusso di lavoro rapido e snello che volevamo. Ciò di cui avevamo bisogno era un sistema di automazione compatto che riducesse il numero di fasi, richiedesse un intervento umano minimo e producesse un risultato valido al primo passaggio, in modo che i nostri tecnici di laboratorio non dovessero spostare i campioni ma potessero svolgere i preziosi compiti scientifici per cui si sono preparati”, ha affermato Afruj Ruf, amministratore delegato presso l’Integrated Pathology Solutions LLP, della Airedale NHS Foundation Trust in Inghilterra. “Per le dimensioni compatte, la riduzione dell’80% del lavoro manuale ed il routing intelligente che assicuri che i pazienti gravi ricevano i risultati più velocemente, il DxA 5000 Fit era esattamente la soluzione giusta per noi”.

In un sondaggio, è stato chiesto a direttori e manager di laboratorio di identificare le maggiori sfide che i laboratori ospedalieri stanno affrontando. I risultati hanno rilevato che la mancanza di personale (26%) e i tempi di produzione (23%) sono le priorità principali6. L’automazione gioca un ruolo chiave nell’aiutare ad affrontare molti di questi problemi, consentendo di concentrare risorse preziose su compiti clinici di alto valore – una situazione ampiamente dimostrata dalla pandemia COVID-19.7

Per i grandi laboratori il TLA oggi è una realtà. Invece per i laboratori di medio volume, come il nostro, che elaborano meno di 4.000 test al giorno, le soluzioni complete di automazione del flusso di lavoro non sono opzioni disponibili”, ha affermato Susan Enciso, supervisore di sistema del dipartimento chimico presso Excela Health negli Stati Uniti. “Il DxA 5000 Fit di Beckman Coulter è ideale per noi. Ha un design flessibile, aspetto importante in un laboratorio come il nostro, dove lo spazio è un bene prezioso. Il DxA 5000 Fit riduce le fasi del processo manuale fino all’80%, aiutandoci a soddisfare una richiesta giornaliera mai vista prima per test standard e per COVID-19”.

Grazie a DxA 5000 Fit, i laboratori medi possono godere degli stessi vantaggi dei laboratori con volumi maggiori:

  • Automazione completa dei flussi di lavoro per ridurre fino all’80% i passaggi manuali attraverso l’automazione dei processi pre-analitici, analitici e post-analitici8, conservando risorse umane preziose per svolgere lavori clinici di maggiore importanza
  • Instradamento intelligente con pianificazione del processo calcolato dinamicamente per avere tempi di risposta (TAT) rapidi e costanti, con priorità dedicata alle URGENZE per fornire risultati sempre più velocemente
  • Design flessibile che può essere adattato per soddisfare i vincoli di spazio e di infrastruttura di un laboratorio di medie dimensioni

Abbiamo scelto il DxA 5000 Fit perché ci offre un approccio end-to-end che automatizzerà buona parte del lavoro quotidiano pre- e post-analitico, normalmente svolto dai nostri tecnici più esperti“, ha dichiarato il dottor Hervé Vermeulen, direttore di laboratorio presso il Centre Hospitalier de Calais in Francia. “Non vediamo l’ora di ottenere dei TAT più bassi e costanti e un significativo aumento dell’efficienza grazie alla valutazione in fase pre-analitica della qualità dei campioni più completa disponibile nel settore, all’elaborazione pre-analitica automatizzata del campione e agli analizzatori di chimica clinica e immunometria collegati”.

“Noi di Beckman Coulter riteniamo che i laboratori di medie dimensioni dovrebbero essere in grado di sfruttare i vantaggi dell’automazione per affrontare le proprie sfide. Solo perché un laboratorio non processa un numero elevato di campioni, non significa che debba rinunciare ai vantaggi dell’automazione intelligente per laboratori e accontentarsi di una soluzione con workcell integrate parzialmente automatizzata”, ha dichiarato il dottor Peter Soltani, vice presidente senior & direttore generale del dipartimento di ematologia, esami delle urine e soluzioni IT e workflow di Beckman Coulter. “Per questo abbiamo lanciato il DxA 5000 Fit, la prima soluzione compatta per l’automazione dei flussi di lavoro che si adatta ai laboratori di medio volume, affinché l’automazione sia disponibile per tutti i laboratori”.

Per ulteriori informazioni sul DxA 5000 Fit, visitate il nostro sito: https://www.beckmancoulter.com/dxa5000fit

Beckman Coulter
Beckman Coulter è in prima fila per sviluppare un’assistenza sanitaria per tutti grazie al potere della scienza, della tecnologia e alla passione e alla creatività dei nostri team, per valorizzare il ruolo dei laboratori diagnostici nel miglioramento dei risultati sanitari. I nostri sistemi diagnostici sono utilizzati in test biomedici complessi e si trovano negli ospedali, nei laboratori di riferimento e negli studi medici di tutto il mondo. Beckman Coulter offre una combinazione unica di persone, processi e soluzioni progettate per migliorare le prestazioni dei laboratori clinici e delle reti sanitarie. Lo facciamo migliorando le cure con un’offerta che conta, portando i benefici dell’automazione a tutti, fornendo maggiori conoscenze attraverso l’informatica clinica e raggiungendo valori nascosti attraverso prestazioni congiunte. Società operativa di Danaher Corporation (NYSE: DHR) dal 2011, Beckman Coulter ha sede a Brea, California, e conta più di 11.000 collaboratori che lavorano per rendere il mondo un luogo più sano.

###

© 2021 Beckman Coulter. Tutti i diritti riservati. Beckman Coulter, il logo stilizzato e i marchi dei prodotti e dei servizi Beckman Coulter qui citati sono marchi commerciali o marchi registrati di Beckman Coulter, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. 2021-8868

1  Bonislawski, A. “The Clinical Lab in 2020: The Impact of COVID-19 This Year and Beyond.” 360 Dx. 29 dicembre 2020. https://www.360dx.com/clinical-lab-management/clinical-lab-2020-impact-covid-19-year-and-beyond  [Visitato in data: 1.03.2021]

2 Bonislawski, A “How Will Labs Use Expanded Molecular Testing Capacities Post-COVID-19?”  360 Dx. 20 dicembre 2020. https://www.360dx.com/clinical-lab-management/how-will-labs-use-expanded-molecular-testing-capacities-post-covid-19  [Visitato in data: 28.01.2021]

3  Ford BA & McElavania E. “Machine Learning Takes Laboratory Automation to the Next Level.” Journal of Clinical Microbiology. Marzo 2020, 58 (4) e00012-20; DOI: 10.1128/JCM.00012-20

4  Hospitals and Health Systems Face Unprecedented Financial Pressures Due to COVID-19. Maggio 2020. American Hospital Association. https://www.aha.org/guidesreports/2020-05-05-hospitals-and-health-systems-face-unprecedented-financial-pressures-due [Visitato in data: 1.03.2021]

5  https://cbsaustin.com/news/local/medical-laboratory-professionals-perform-covid-19-tests-face-burnout-and-exhaustion [Visitato in data: 1.03.2021]

6  National Health System Crisis Readiness Report 2020 Edition. Accumen. 27 agosto 2020. https://ACCUMEN.com/crisis-report-2020 [Visitato in data: 6.10.2020]

7  Gramz, J. “The benefits of lab automation to facilitate testing for SARS-CoV-2.” 19 novembre 2020. https://www.mlo-online.com/continuing-education/article/21163060/the-benefits-of-lab-automation-to-facilitate-testing-for-sarscov2  [Visitato in data: 1.03.2021]

8  Basato sull’analisi di Beckman Coulter delle tipiche fasi del flusso di lavoro dei laboratori di diagnostica clinica. Il conteggio delle fasi può variare.

Video

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Beckman Coulter
  • Beckman Coulter