INTRODUZIONE Il 31 dicembre 2019, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) veniva allertata dalla Commissione di Sanità Pubblica della Provincia di Hubei, China, riguardo alcuni casi di polmonite severa, ad etiologia sconosciuta, caratterizzata da sintomi quali febbre, malessere, tosse secca, dispnea e insufficienza respiratoria, verificatisi nell’area urbana di Wuhan. Un nuovo coronavirus, il SARS-CoV-2 (Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus 2), veniva identificato quale responsabile dell’infezione polmonare, oggi denominata COVID-19 (Coronavirus Disease 2019).
L’imaging radiologico ha un peso fondamentale nell’iter diagnostico, nel management e nel follow-up di COVID-19. Vediamo insieme alla nostra esperta, la dottoressa Lanci, presidente della Sezione radiologia toracica della SIRM, quali sono le principali caratteristiche radiologiche della malattia. Entriamo nel merito
Da allora, come ben sappiamo, si è verificata un’acme di contagi, che ha coinvolto dapprima i Paesi limitrofi, quali Giappone e Corea del Sud, fino a interessare Paesi extra-continentali, con i primi casi documentati in Europa, USA e Africa tra gennaio e febbraio 2020. Il 30 gennaio 2020, l’OMS dichiarava l’epidemia una emergenza globale. Il 21 febbraio 2020 esplodeva l’epidemia in Italia, che fino a quella data contava solo 3 casi. La malattia si presenta con decorso più severo nelle persone anziane con comorbidità, determinando insufficienza respiratoria per danno alveolare diffuso (ARDS), MOF (Multi Organ Failure) extrapolmonare e shock, fino all’exitus [1-3].
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.