Riunire Tecnici di Radiologia (TSRM) che lavorano in Italia e all’estero con competenze cliniche e tecniche, ed esperienza in Tomografia Computerizzata (TC). È questa la mission che GITrE-TC, Gruppo Italiano dei Tecnici di Radiologia, esperti in TC, si pone con l’intento di generare ricchezza culturale, condividere esperienza e sviluppare competenze mediante lo strumento della formazione, del confronto, della ricerca nonché dell’esperienza. Per conoscere meglio il gruppo di lavoro, gli obiettivi e i risultati già ottenuti, ne parliamo con Chiara Martini, referente TC Nazionale, membro del direttivo GITrE-TC. Dottoressa Martini, quando e come è nato GITrE-TC? Il gruppo di TC, primo in Italia, è nato a febbraio 2019. A seguito della Legge Lorenzin, in rappresentanza di ben 19 professioni sanitarie, è stata costituita la Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM-PSTRP). FASTeR, Associazione di II livello che riunisce tutte le Associazioni dei TSRM, nasce già prima di questo atto normativo. Questo per dire che il nostro gruppo, composto da TSRM, è riconosciuto da FNO TSRM-PSTRP e FASTeR quale gruppo di riferimento nazionale per la metodica radiologica della TC. Perché la necessità di creare un gruppo di riferimento scientifico sulla TAC? Dopo l’elezione del Comitato Scientifico, il 16 febbraio 2019, abbiamo riflettuto insieme e gli unici gruppi che mancavano erano quelli della…..
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.