È considerata l’ultima evoluzione tecnologica di sviluppo dell’imaging diagnostico tradizionale: parliamo della riproduzione 3D di parti anatomiche; un approccio su misura che migliora la qualità e riduce tempi e rischi dell’intervento. Nell’era della chirurgia mininvasiva e dell’approccio conservativo Andrea Andolfi e Leandro Basso, a partire da un’esperienza ventennale nel settore medicale, hanno fondato Medics. L’azienda, nata all’interno dell’Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ha unito competenze medico-chirurgiche e conoscenze tecnologiche per sviluppare un servizio di riproduzione 3D ad altissima fedeltà – HA3D™ Hyper Accuracy 3D-di parti anatomiche sulle quali debbano essere effettuati delicati interventi chirurgici. Nell’era della chirurgia mininvasiva e dell’approccio conservativo, Andrea Andolfi e Leandro Basso hanno fondato l’azienda a partire da un’esperienza ventennale nel settore medicale per andare incontro alle esigenze dei medici. In 72 ore il sistema è in grado di trasferire i dati della normale diagnostica bidimensionale (TAC, angioTAC, risonanza magnetica) superandone i limiti, perché per la prima volta mette a disposizione del chirurgo modelli interattivi degli organi su cui dovrà intervenire: la ricostruzione tridimensionale può essere studiata dal chirurgo sia virtualmente (navigando un modello interattivo pdf 3D su qualsiasi supporto) sia fisicamente grazie alle più innovative tecnologie di stampa 3D.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.