Due anni fa, Pierluigi Marini, professore di chirurgia mininvasiva alla Sapienza di Roma, direttore dell’Uoc di chirurgia al San Camillo salutava così i suoi colleghi al momento della nomina a presidente dell’Acoi: “I giovani saranno al centro di ogni mia attività di presidente Acoi: arresteremo la fuga di cervelli e riporteremo l’entusiasmo nel mondo della chirurgia italiana. Un obiettivo ambizioso, ma alla portata di Acoi, perché è la più grande società scientifica di chirurgia per numero di soci e volume di attività. Cercheremo il dialogo con le istituzioni sui temi che riteniamo prioritari, la formazione, l’accreditamento e il riordino delle reti ospedaliere. Impediremo che si vada verso un sistema studiato per portare altri tagli e penalizzare la formazione dei nostri chirurghi. Non lasceremo la formazione nelle mani della burocrazia. Apriremo un tavolo di riflessione e confronto sulla formazione post laurea, mettendo a disposizione degli attuali sistemi formativi l’attività scientifica, i volumi, la qualità e la tradizione della chirurgia ospedaliera italiana”. Una dichiarazione di intenti che era giunta chiara, perentoria, e che si è tradotta poi in una politica attiva e solerte. Una promessa mantenuta insomma che vuol rinnovarsi, oggi, dal palco di Matera. Presidente, partirei dall’appuntamento di Matera, la città che ospiterà il vostro prossimo congresso nazionale. Una scelta anche simbolica? Partirei infatti con il dirle perché abbiamo scelto Matera che è, come noto, capitale europea della cultura e dalla quale vogliamo lanciare alcuni chiari messaggi che a nostro avviso si legano al futuro….
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.