Lei è responsabile dell’Area di Ricerca Genetica e Malattie Rare dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; che peso ha quest’area in relazione al numero di pazienti che giungono a voi e agli investimenti di risorse? L’attivita dell’area di ricerca e dedicata allo studio delle malattie genetiche, con particolare attenzione a quelle rare e orfane di diagnosi, e alla traslazione delle nuove tecnologie genomiche nella pratica clinica. In particolare, ci occupiamo della caratterizzazione molecolare delle malattie mendeliane, quelle condizioni genetiche dette monogeniche, cioe causate da mutazioni che colpiscono singoli geni. Se teniamo conto del fatto che oltre il 70% dei pazienti che afferisce a un ospedale pediatrico e affetto da una patologia con base genetica o a larga componente genetica, possiamo ben immaginare come quest’area di ricerca risponda ai bisogni di un numero importante di pazienti. Oltre agli aspetti legati alla immediata ricaduta traslazionale al letto del paziente delle scoperte che abbiamo ottenuto nel corso degli ultimi anni, l’attivita dell’area di ricerca Genetica e Malattie Rare e rappresentata dalle oltre duecento pubblicazioni scientifiche prodotte nel corso dello scorso anno con un impact factor totale vicino a mille punti, ottenuti grazie all’impegno dei circa centottanta colleghi impegnati nelle attivita di ricerca. In ambito della genetica delle malattie rare, nel corso degli ultimi anni, il nostro programma di genomica dedicato ai pazienti orfani di diagnosi, finanziato dalla Fondazione Bambino Gesu Onlus e dal Ministero della Salute, ha portato a identificare piu di 25 nuovi geni-malattia e a caratterizzare 16 nuove entita nosologiche precedentemente non riconoscibili.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.